• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Homepage
  • Concerts
    • Concerts season
    • Other concerts
    • Season archive
  • Online tickets
  • About
    • Arteviva Musical Association
    • Basilica of Santa Maria delle Grazie
  • What we do
    • Orchestra Arteviva
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Collaboration archive
  • Private area
    • Orchestra and Chorus
    • Teachers
  • Italian

Coro Antiche Armonie

Coro Antiche Armonie 

Il Coro Polifonico Antiche Armonie, fondato nel 1987 da Giovanni Duci, ha in repertorio composizioni a cappella e concertanti che spaziano fra il Rinascimento e il Novecento, sia sacre, sia profane. Fra le esibizioni più significative si segnalano: il concerto per i Pomeriggi Musicali presso il Teatro Dal Verme di Milano nel novembre 2009 con le musiche di scena dell’Arlesienne di Bizet (dir. Francesco Maria Colombo), il concerto di apertura del 5° Festival Internazionale Lirico Sinfonico Città di Voghera (2004), le rappresentazioni in forma scenica del Don Giovanni di W. A. Mozart (2005, dir. M. Beltrami, regia A. Verducci) e dell’Opera Dido and Aeneas di H. Purcell (2003, dir. R. Tolomelli, regia G. Duci), le esecuzioni in forma di concerto delle opere Trovatore (2006) e Traviata (2007 e 2008) di Giuseppe Verdi nei concerti di chiusura del Concorso Velluti a Dolo (VE), i concerti in collaborazione con Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Gianandrea Gavazzeni, Orchestra Filarmonica di Chiavari con l’esecuzione in Italia e all’estero di importanti lavori quali la Messa di Gloria di P. Mascagni, la Paukenmesse di F. J. Haydn, il Requiem KV626 di W. A. Mozart e il Requiem di G. Fauré.
Il coro ha effettuato varie tournée all’estero, riscuotendo un buon successo di critica e pubblico: in Michigan (USA), più volte nella Repubblica Ceca, e in Germania (Freiburg, Heidelberg, Ingolstadt).
Numerose sono le esecuzioni di musica barocca, anche sotto la guida di direttori ospiti, quali Federico Bardazzi e Marco Berrini: in particolare si segnalano i concerti con le Lamentazioni di Geremia di Jan Dismas Zelenka, la Luterische Messe in g-Moll BWV 235, il Weihnachts-Oratorium, la Johannes-Passion e l’Oster-Oratorium di Johann Sebastian Bach, queste ultime eseguite nel 2010 e nel 2011 a Brescia in chiusura delle X Giornate/Settimane Musicali Bresciane; le cantate Membra Jesu nostri di Dietrich Buxtehude e la prima esecuzione moderna del Vespro di S. Cecilia di Giovanni Maria Stiava; Gloria e Magnificat di Antonio Vivaldi. Nel settembre ’98 il Coro “Antiche Armonie” ha registrato su CD (Ed. Dynamic – GE) la prima esecuzione del nostro secolo dello Stabat mater per soli, coro e orchestra di Simone Mayr. Nel novembre ’95, insieme al Coro “Harmonia” di Bari, ha inciso in concerto a Vimercate (Edizioni Il Gabbiano) un inedito Dixit Dominus di Johann Christian Bach.

  • Online tickets
  • Contacts
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2025 Associazione Musicale Arteviva · Log in