• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Homepage
  • Concerts
    • Concerts season
    • Other concerts
    • Season archive
  • Online tickets
  • About
    • Arteviva Musical Association
    • Basilica of Santa Maria delle Grazie
  • What we do
    • Orchestra Arteviva
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Collaboration archive
  • Private area
    • Orchestra and Chorus
    • Teachers
  • Italian

Andrea Ceron

tenore

Andrea Ceron nasce a Treviso nel 1975. Partendo dal registro baritonale giunge a quello del tenore lirico. Inizia gli studi musicali all’Istituto Diocesano di Musica Sacra con il mezzosoprano M. Bottacin ed in seguito prova numerose tecniche e stili diversi con i tenori R. Bardi Barbon, W. Matteuzzi, D. Mamprin, V. Manno, A. Goussev, i baritoni F. Tartari, D. Rocca e i soprani G. De Liso, S. Takahashi e attualmente con Biancamaria Casoni. Inizia subito un’intensa attività corale in tutto il Nord Italia e nei principali paesi europei, cantando in grandi cori lirico sinfonici: il “R. Maghini” di Torino, l’As.Li.Co di Milano, il “G. Verdi” di Milano, l’Associazione Musicale Arteviva di Milano, il Coro del Teatro Coccia di Novara, il Coro del Teatro Sociale di Trento, il Coro Polifonico di Ruda (GO), l’Athestis di Este (PD), il “Città di Padova”, il “Coro del Teatro Olimpico” di Vicenza, il “Reale Corte Armonica Caterina Cornaro” di Treviso ed il “Coro in Canto” di Treviso. Apprende stili e vocalità che spaziano dal Gregoriano ai più contemporanei compositori. Dal 2011 inizia ad esibirsi in ruoli solistici comprimari debuttando in operette quali “La Principessa della Czarda”, “La Vedova Allegra”, “La Duchessa del Bal Tabarin”, “Il Paese dei Campanelli”, in opere quali “Nabucco”, “Rigoletto”, “Andrea Cheniér” e in alcune messe di Mozart tra cui la “Kroenungs-Messe” e la “Spatzen-Messe”.

  • Online tickets
  • Contacts
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2025 Associazione Musicale Arteviva · Log in