• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Homepage
  • Concerts
    • Concerts season
    • Other concerts
    • Season archive
  • Online tickets
  • About
    • Arteviva Musical Association
    • Basilica of Santa Maria delle Grazie
  • What we do
    • Orchestra Arteviva
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Collaboration archive
  • Private area
    • Orchestra and Chorus
    • Teachers
  • Italian

Emilia Bertoncello

soprano

Soprano lirico, si è diplomata in canto presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.Allo studio del canto ha affiancato quello dell’oboe e del pianoforte.Vincitrice del Concorso “Mattia Battistini” con il quale ha poi debuttato nel ruolodi Aida, è stata impegnata in numerosi recital in città italiane e serate musicaliorganizzate dagli “Amici della Lirica”.Ha cantato nelle seguenti opere presso il Teatro alla Scala di Milano: Oberon,Rondine (G. Gavazzeni), Don Pasquale (R. Muti), Ratto dal Serraglio (W. Sawallisch)e Lohengrin (D. Gatti).Ha collaborato come solista con il Coro Filarmonico della Scala in un concertopresso il Teatro alla Scala di Milano e in una tourneé a Barcellona.Nella stagione 2000-2001 ha collaborato sempre con il Teatro alla Scala nellaproduzione I Dialoghi delle Carmelitane e nel concerto di inaugurazione dell’annoVerdiano. Produzioni entrambe dirette da Riccardo Muti.Nel 2002 ha iniziato una collaborazione con la Fondazione “Arturo Toscanini”nella produzione di Rigoletto di G. Verdi con regia di Vittorio Sgarbi, produzionerappresentate al Festival di Busseto, Vigoleno, e nelle città di Siena e Catanzaro.Nel 2004 impegnata ancora nella produzione de I Dialoghi delle Carmelitanepresso il Teatro alla Scala e in Trovatore nel ruolo di Leonora nelle città di Novara,Alessandria e Asti sotto la direzione di Marcello Rota riscuotendo unanimiconsensi di pubblico e di critica.Ha eseguito concerti a Roma e a Napoli collaborando con la Banda della Poliziadi Stato.Ha realizzato per il Festival Perosiano le incisioni degli oratori La strage degliinnocenti e La Resurrezione di Cristo; In Patris Memoriam e In Diebus Tribulationissotto la direzione di Arturo Sacchetti (ed. Bongiovanni).Attualmente ha ricoperto il ruolo di Dama nel Macbeth sotto la direzione di V.Gergiev presso il Teatro alla Scala di Milano, dove lavora stabilmente come artistadel coro.Attivamente impegnata nel repertorio lirico/sacro e in recital con orchestra epianoforte.

Operational headquarter

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contacts
Contacts

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Tel & fax: +39 02 4966 3199
Ticket office: +39 02 3675 6460

Follow us
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2022 Associazione Musicale Arteviva · Log in