• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Homepage
  • Concerts
    • Concerts season
    • Other concerts
    • Season archive
  • Online tickets
  • About
    • Arteviva Musical Association
    • Basilica of Santa Maria delle Grazie
  • What we do
    • Orchestra Arteviva
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Collaboration archive
  • Private area
    • Orchestra and Chorus
    • Teachers
  • Italian

Maurizio Magnini

basso

Ha iniziato giovanissimo studi di pianoforte, violoncello diplomandosi alconservatorio “G. Nicolini” di Piacenza iniziando subito la carriera come primovioloncello nell’Orchestra Filarmonica Italiana e collaborando con le orchestreRai di Milano e I Filarmonici di Torino. Come pianista collaboratore ha svoltoattività per conto di varie associazioni liriche quali il Circolo Verdi di Trieste,il Museo del Teatro alla Scala, il Festival Verdi di Busseto. Dopo il diploma incanto sotto la guida di M. L. Groppi ed Eugenia Ratti ha iniziato intensa attività
come solista esibendosi in vari ruoli per conto dell’AsLiCo e in vari teatri italianiquali il Municipale di Piacenza, Ponchielli di Cremona, Grande di Brescia,Donizetti di Bergamo nonché Pavia, Parma, Fidenza, Arena e Teatro Filarmonicodi Verona. Ha debuttato in Germania a Pirmasens nel Signor Bruschino di Rossinie successivamente ospite del Festival d’Art Lyrique di Nevers e del “CantiereInternazionale” di Montepulciano. Numerose le presenze in concerto a Parigi,Londra, Bruxelles, Philadelphia, Tokyo, Okinawa con un vasto repertorio che
spazia dall’opera alla musica da camera e alla musica sacra, dall’Operetta alMusical. Ha preso parte a prime esecuzioni assolute di lavori contemporaneicollaborando con “Ensemble” del Teatro alla Scala e con incisione di cd di operedi A. Del Re, D. Sacchi e G. Zanaboni. Vincitore di concorsi internazionali nel 2001ha ricevuto a Verona il Premio Le Voci. Si dedica altresì all’insegnamento delrepertorio operistico con intensa attività e master classes in Giappone e Canada.

Operational headquarter

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contacts
Contacts

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Tel & fax: +39 02 4966 3199
Ticket office: +39 02 3675 6460

Follow us
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2022 Associazione Musicale Arteviva · Log in