• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Coro del Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze

Il Coro del Conservatorio è diventato un complesso “stabile” cinque anni fa, a partire dall’anno accademico 2011-12, quando il M° F. Rizzi, avendo assunto la docenza della cattedra di “Esercitazioni Corali” e di “Formazione Corale” dell’Istituto, accolse l’invito dell’allora Direttore M° P. Biordi e del collega M° P. Ciardi a formare e ad organizzare l’attività corale. Al momento attuale il Coro si esibisce, secondo le esigenze richieste dal repertorio, con due tipologie di formazione: il “Coro Sinfonico” che conta circa 100 elementi selezionati tra gli iscritti alle classi di tutto il Conservatorio e, quindi, non necessariamente solo tra gli iscritti alle classi di “Canto”; ed il “Coro da Camera” che conta, invece, circa 45 elementi quasi tutti studenti di quest’ultima disciplina.
Il “Coro Sinfonico” ha già al suo attivo numerose produzioni concertistiche incentrate in particolar modo sul repertorio sinfonico – corale, mentre il “Coro da Camera” si è distinto partecipando, tra l’altro, a produzioni operistiche prodotte in collaborazione col Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze; in tali occasioni ha preso parte alla messinscena del “Pipistrello” di J. Strauss, del “Fra Diavolo” di D. Auber e di “Le convenienze ed inconvenienze teatrali” di G. Donizetti.
A partire dall’anno accademico 2016/17 una selezione scelta dei coristi del “Coro da Camera”, sempre sotto la guida del M° F. Rizzi, ha iniziato una nuova ed importante collaborazione con l’ “Ensemble Strumentale Barocco” del Conservatorio diretto dal M° Alfonso Fedi; tale collaborazione è finalizzata primariamente allo studio ed alla esecuzione delle cantate di J.S. Bach.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in