• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Orchestra Arteviva

L’Orchestra Arteviva è stata fondata nell’anno 2003 e ha al suo attivo più di 200 concerti. L’organico completo è formato da circa 50 musicisti professionisti che lavorano nelle più prestigiose orchestre italiane (Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, I Solisti Veneti, Orchestra dei Pomeriggi Musicali, Orchestra Filarmonica della Scala, ecc.) e ospita validi ed apprezzati solisti e direttori.

Dal 2005 l’orchestra tiene stabilmente una propria Stagione Musicale con programmi eterogenei e articolati di musiche che abbracciano un vasto repertorio che spazia principalmente dal classicismo viennese fino a composizioni di autori contemporanei.

Dall’anno 2009 le Stagioni Musicali dell’Orchestra hanno la propria sede stabile nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano. Tutti i concerti hanno sempre ottenuto ottimi riscontri sia per la qualità dei programmi presentati sia per la cura del lavoro musicale svolto sotto la guida del direttore stabile Matteo Baxiu.

I musicisti

Flauti e ottavino
  • Gianni Biocotino **
  • Curt Schroeter **
  • Anna Grazia Anzelmo
  • Michele Pignolo (ottavino)
Oboi e corno inglese
  • Silvano Scanziani **
  • Cristina Ruggirello
  • Paolo Pinferetti
Clarinetti cl.basso e corno di bass.
  • Luigi Magistrelli **
  • Laura Magistrelli **
  • Nicola Zuccalà
Fagotti e controfagotto
  • Anna Maria Barbaglia **
  • Danilo Zaffaroni
  • Cecilia Medi
Corni
  • Brunello Gorla **
  • Stefano Laluce
  • Cristina Pini
  • Simona Schena
Trombe
  • Fabio Beltramini **
  • Antonino Rocco
Tromboni
  • Francesco Mazzoleni **
  • Andrea Testa
  • Matteo Momo
Timpani e percussioni
  • Boris Denti Tarzia
  • Maurizio Bianchini
  • Lorenzo di Saverio
Tuba
  • Giovanni Paccani
Arpa
  • Elena Spotti
Violini I
  • Francesco Borali *
  • Thomas Schrott *
  • Andrea Bordonali
  • Stefano Grossi
  • Claudia Monti
  • Nobuko Murakoshi
  • Aki Takahashi
  • Rodolfo Girelli
  • Alessandro Mancuso
  • Shelagh Burns
  • Zsuzsanna Demetrovics
  • Alessandro Vescovi
  • Davide Greco
Violini II
  • Daniela Zanoletti
  • Antonello Molteni
  • Chiara del Turco
  • Enrico Gramigna
  • Cristina Tavazzi
  • Stefania Gerra
  • Vittoria Sotgia
  • Blanka Csokay
  • Ganna Konoplenko
  • Luiza Toska
  • Giacomo Lucato
Viole
  • Lucia Corini
  • Elisabetta Danelli
  • Nicola Curioni
  • Matteo Lipari
  • Valentina Cattaneo
  • Elena Puscasu
  • David Arienti
  • Francesco Caputo
Violoncelli
  • Alexander Zyumbrovskiy
  • Fabio Storino
  • Alberto Capellaro
  • Pietro Trevisiol
  • Luisa Miroglio
  • Guido Parma
  • Christine Cullen
  • Marlise Goidanich
Contrabbassi
  • Andrea Sala
  • Luigi Correnti
  • Alessio Depaoli
  • Francesco Carcano
  • Paolo Guglielmetti
  • Mauro Quattrociocchi
Organo
  • Raffaele Bernocchi
Cembalo
  • Graziella Baroli

* Primo violino di spalla — ** Prime parti

La stagione musicale a S. M. delle Grazie

Dal 2009 la Basilica di Santa Maria delle Grazie, a Milano, è teatro delle Stagioni Musicali dell’Orchestra Arteviva. In ogni concerto musica classica e architettura rinascimentale si fondono in un’esperienza unica in tutta la città.

Scopri la stagione in corso

Sostienici anche tu

Come tutti gli enti culturali Arteviva vive del supporto delle persone che partecipano agli eventi e alle iniziative e che, con la loro presenza, ci supportano.
Esistono però altri modi per sostenere le nostre numerose attività, eccone alcuni:

Dona ora
Ambasciatori
5×1000
aziende
Vuoi ricevere la newsletter?

Per restare aggiornato su concerti, corsi, iniziative e tutte le novità lasciaci la tua mail.



    sede operativa

    Via Sardegna 46, 20146 Milano

    • Online tickets
    • Contatti
    • Privacy e Cookie Policy
    Contatti

    Mail: info@associazionearteviva.eu
    Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
    Telefono e fax: +39 02 4966 3199
    Biglietteria: +39 02 3675 6460

    Seguici
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    • Twitter

    Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in