• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Antonello Molteni

violino

Antonello Molteni ha iniziato lo studio del violino a sedici anni, si è diplomato con Antonio Maci, ha proseguito gli studi con Gigino Maestri ed in seguito ha studiato sotto la guida di Franco Fantini.
Ha suonato nell’Orchestra del Teatro alla Scala e nell’Orchestra Sinfonica di Milano della Rai sino alla sua chiusura.
Dal 1994 fa parte dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che ha sede a Torino.
In queste compagini ha avuto l’opportunità di collaborare con direttori quali C. Abbado, Chung, Mazel, Matacic, Metha, Pretre, Sawallisch, Sinopoli, ecc.
Ha svolto intensa attività cameristica partecipando spesso anche alle stagioni di musica da camera organizzate dalla Rai.
Dal 1987 fa parte del quartetto d’archi Arion con il quale ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui due primi premi in concorsi italiani di musica da camera ed il terzo premio al “Mozart International Musik Quartet Competition” di Bruxelles del 1991. Con il Quartetto Arion ha tenuto concerti in Germania, Svizzera, Belgio, Croazia e Slovenia.
Suona su un violino costruito a Milano da Riccardo Antoniazzi nel 1912.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in