• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Daniela Zanoletti

violino

Daniela Zanoletti ha studiato con il M° Paolo Borciani (primo violino del prestigioso Quartetto Italiano) e si è diplomata in violino presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Successivamente ha frequentato il corso di perfezionamento di tecnica violinistica della Professoressa Maja Jokanovich presso l’Accademia Internazionale di Musica di Novara.
Dopo aver fatto parte delle Orchestre dell’Angelicum e dei Pomeriggi Musicali di Milano, è entrata stabilmente nell’organico dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI-Radiotelevisione Italiana in qualità di violino di ruolo dal 1980 al 2007.
Ha svolto e svolge intensa attività concertistica in Italia ed all’estero, sia come solista sia con importanti gruppi cameristici (Gli Accademici di Milano, Quartetto Myricae, Gruppo Cameristico W. A. Mozart, I Cameristi del Verbano, Simple Simphony, OCL Camerata dei Laghi, Orchestra da camera Arteviva, Orchestra Amadeus) ed è primo violino del gruppo d’archi “Gamma String Queentet”. Ha collaborato con vari enti musicali ed ha inciso per la RDS di Milano.
Ha svolto attività didattica come docente di violino presso la Scuola Musicale “G.Puccini” di Gallarate e presso il 2° Seminario di Perfezionamento musicale di Bagnone (MS). Attualmente è titolare della Cattedra di Violino presso l’Accademia Musicale di Castellanza (1994), presso l’Associazione “Alpha Musica” di Castronno (2006) e presso l’Associazione Culturale “Ricercare” di Cislago (2008).

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in