• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Gianluca Petagna

clavicembalo

Nato a Milano nel 1972, ha curato la propria formazione artistica con la professoressa Ilonka Deckers Küszler, grande didatta ungherese erede della scuola pianistica di Franz Liszt, diplomandosi in pianoforte presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano. Ha inoltre studiato composizione sperimentale con il Maestro Davide Anzaghi, lettura della partitura con Edoardo Filus, organo con Eva Frick Galliera e clavicembalo con la professoressa Emilia Fadini. Ha frequentato i corsi di perfezionamento con Marilyn Engle (Pianoforte) e Andor Toth (Musica da Camera), entrambi docenti del Conservatory of Music di Oberlin (Ohio). Ha seguito il corso di musica da camera presso la Musikhochschule di Vienna con il Maestro Christian Klaus Schuster e quello di interpretazione pianistica con Robert Lehrbaumer presso la Musik-Akademie di Altenburg. Come solista e camerista ha debuttato in diverse sale e teatri in Italia e all’estero, tra cui: l’Umanitaria, il Circolo della Stampa, gli Amici del Loggione della Scala a Milano, Teatro Comunale di Casal Maggiore, Marmor Saal di Altenburg, Sala Grande della Musikhochschule di Vienna. Nel 1998 ha costituito a ricordo della sua insegnante il Trio Deckers con il quale è risultato vincitore del Premio LIBE “Note d’oro”. Con altri concertisti ha inciso un CD interamente dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach e ha partecipato come solista e in collaborazione con il “Complesso Cameristico Antonio Vivaldi” di Milano all’integrale dell’opera per cembalo nel 250° anniversario della morte del grande musicista. Nel 2001 in qualità di cembalista della “Orchestre de Chambre Antonio Vivaldi” di Parigi ha partecipato al 12° Festival Internazionale di Venezia “Da Antonio Vivaldi a Domenico Cimarosa”, esibendosi presso la Chiesa della Pietà e la Chiesa di S. Agnese e successivamente al Ciclo “I Concerti nella Chiesa di Vivaldi a Venezia”. Con il violinista Giorgio Pertusi ha fondato l’Orchestra da Camera “Goldberg Ensemble”, di cui è cembalista e direttore artistico. Il concerto inaugurale è avvenuto presso la Basilica di Sant’Agostino a Milano per le Serate Musicali. Nel 2002 ha conseguito il diploma di Pedagogia musicale quale insegnante di pianoforte presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del professor Roberto Braccini. Nel medesimo Conservatorio ha tenuto un seminario sul “Clavicembalo ben temperato” di Bach e numerosi Workshop. Per la Radio della Svizzera Italiana ha registrato la ” Sonata per violino, orchestra da camera e cembalo” di Alfred Schnittke. All’attività concertistica alterna anche attività didattica. E’ docente presso l’Istituto Civico Musicale Alto Lario di Dongo.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in