• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Gianni Biocotino

flauto

Nato a Novara, Gianni Biocotino si diploma brillantemente al Conservatorio di Milano (dove studia anche composizione) sotto la guida di Glauco Cambursano.
Prosegue gli studi di perfezionamento flautistico con Maxence Larrieu e Conrad Klemm e frequenta i corsi di musica da camera tenuti da Giuseppe Garbarino presso la Scuola di Musica di Fiesole.

Ha inoltre studiato direzione d’orchestra presso l’Accademia Internazionale di Milano sotto la guida di Emilio Pomarico.
Intraprende molto presto un’intensa attività con l’Ensemble Garbarino che lo porta a suonare per le più importanti società concertistiche italiane; collabora, spesso in qualità di I° flauto e come flauto solista con l’Orchestra de “I Pomeriggi Musicali di Milano”, con la Filarmonica della Scala, con l’Orchestra Arteviva, con l’Orchestra Filarmonica Italiana, e con l’Accademia Bizantina di Ravenna.
Ricopre il ruolo di 1° flauto nell’Orchestra del “Donizetti Musica Festival” di Bergamo.
Si è esibito, spesso al fianco di artisti come il baritono Leo Nucci e il soprano Raina Kabaiwanska nei maggiori teatri italiani (Teatro alla Scala, Accademia di S. Cecilia, Opera di Roma, Comunale di Bologna e molti altri) e stranieri (Auditorium della R.S.I di Lugano, Herkulesshalle di Monaco di Baviera, Accademia di S. Fernando a Madrid, Salle Garnier di Montecarlo e Teatro Municipal di Santiago del Cile). Ha effettuato tournée nei principali stati europei oltre che in Africa, Sud America e Giappone.
Premiato ai concorsi flautistici e di musica da camera di Stresa, Martigny, Atkinsons Milano, “C. Soliva” Casale M., “F. Schubert” Moncalieri, ha inciso per Stradivarius, Fonè, Edipan, Agorà, Brilliant e ha registrato per R.A.I. e “Radio Clasica” Spagnola.
E’ docente di flauto al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara e tiene corsi di interpretazione flautistica e di musica da camera.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in