• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Giovanni Duci

direttore e cantante

Giovanni Duci è diplomato in Pianoforte, Musica Corale e Direzione di Coro e Composizione con il massimo dei voti. Ha studiato direzione di coro con Mino Bordignon (diplomandosi presso la Civica Scuola di Musica di Milano) e Giovanni Acciai ed ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero. Nel 1987 ha fondato il Coro polifonico “Antiche Armonie” di Bergamo di cui è tuttora direttore. Dal 2006 dirige stabilmente il Chor.u.m.70 di Milano. Nel 1993 ha collaborato per un intero anno liturgico nella direzione della Corale della Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo; per due anni (’96-’97) ha diretto il Coro polifonico “Luca Marenzio” di Darfo Boario Terme (BS); ha concertato e diretto in numerose occasioni in Italia e all’estero Coro e Orchestra dell’ Università di Bari. Collabora in qualità di cantante solista e in coro con vari gruppi vocali e strumentali, in particolare con il Coro Ars Cantica di Milano (dir. Marco Berrini) l’Accademia San Felice di Firenze (dir. Federico Bardazzi) e la Heiliggeistkirche Kantorei di Heidelberg (dir. Christoph Andreas Schaefer), in importanti produzioni, quali il Festival Internazionale Settimane Musicali di Stresa, i Pomeriggi musicali presso il Teatro Dal Verme di Milano e le Settimane di Musica Sacra dal Mondo di Firenze. Nel 2010 si è esibito come solista nella prima mondiale di Massimiliano Messieri Ellè Ezkerà presso il Teatro Titano di S. Marino. Ha registrato in qualità di controtenore (solista o in coro) per varie case discografiche, fra cui Clavis e Nexus. Vincitore di concorso nazionale nel 1994 per l’insegnamento di Esercitazioni corali nei Conservatori, già Docente presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Monopoli, dal 1995 insegna la stessa disciplina presso il Conservatorio di Brescia (sez. di Darfo Boario Terme). Con la Casa Editrice Loescher di Torino ha pubblicato come unico autore tre corsi di Educazione musicale: Musica dal vivo (2000), Lo spartito animato (2006) e ORA di MUSICA (2011).

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in