• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Ivanna Speranza

soprano

È nata a Cordoba, in Argentina, dove ha studiato canto al Conservatorio con Teresa Landin e si è perfezionata in liederistica a Cordoba con Guillermo Opitz e al Colon di Buenos Aires in coloratura con Marta Carrizo; in Spagna è stata allieva di Isabel Penagos. Per i corsi di opera mozartiana e rossiniana tenuti da Ingeborg Wamser-Holm le è stata assegnata una borsa di studio dal ministero della Cultura Austriaca.
Trasferita in Italia, dopo il debutto ne L’elisir d’amore e nel Don Pasquale a Finale Emilia, ha partecipato a opere barocche come Dido and Aeneas per gli Incontri Farnesiani nella parte di Belinda, e, nella parte di Amore, alla prima moderna della Flora di Gagliani diretta da Marco Faelli, ed ha vinto il concorso “Opera laboratorio” al Teatro Massimo di Palermo ottenendo il diploma di eccellenza.
Dal 2004, in cui è stata Gilda nel Rigoletto del Regio di Parma a Fidenza e più avanti a Torino, ha interpretato diverse parti nei teatri italiani, come Musetta ne La Bohème di Puccini a Latina, fino a Nannetta nel Falstaff al Teatro Verdi di Busseto con la Fondazione Toscanini (2006), Lisa ne La sonnambula a Trieste con la regia di Hugo De Ana, e Zerlina nel Don Giovanni di Mozart, sempre per il Teatro Verdi di Trieste, direttore Patrick Fournillier con la regìa di Daniele Abbado. E’ stata anche protagonista, in una celebrazione di Giancarlo Menotti, de Il telefono e della novità assoluta Internet di Alessandro Cadario su libretto di Lorenzo Arruga (2005).
Accanto all’attività operistica, ha sempre tenuto concerti in molte sedi, con orchestra come nel 2006/2007 a Udine e Pordenone diretta da Tiziano Severini, o da camera, come Les soiirées musicales al Teatro San Carlo di Lisbona (2005).
Ha inciso rarità mozartiane nel disco Mozart da vicino abbinato al libro di Lorenzo Arruga edito da Rizzoli; ne è nata una serie di concerti presso vari teatri d’Italia e uno spettacolo, di cui è stata protagonista, in varie sedi, come il Ravenna Festival e la stagione dei Solisti Veneti (2006/2007).
Recente è l’assegnazione del Primo Premio e del ruolo di Musetta al II° Concorso Lirico Internazionale festival delle Murge di Corato (Ba).

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in