• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Raffaella Riello

mezzosoprano

Raffaella Riello si è diplomata in canto al Conservatorio di Rovigo sotto la guida della Sig.ra Rosanna Lippi. Ha proseguito gli studi di canto e interpretazione con il M° Claude Thiolas e la Sig.ra Enza Ferrari. Nel repertorio di musica sacra ha eseguito il “Gloria”” e il “Beatus vir” di Vivaldi, il “Magnificat” di Bach, lo “Stabat Mater”di Pergolesi, il “Requiem”di Mozart, la “Petite Messe Solennelle”di Rossini, i “Mottetti” di Mendelssohn, la “Missa Brevis” di Kodaly. Nel repertorio operistico ha interpretato il ruolo della Maga nel “Dido and Aeneas” di Purcell al teatro di Tunisi, Adalgisa nella “Norma” di Bellini a Torino, Preziosilla ne “La Forza del Destino” di Verdi all’Erodium Atticus di Atene; Meg nel “Falstaff” di Verdi al Regio di Torino, Pastuchyna nella “Jenufa” di Janácek al S. Carlo di Napoli, Mother Ghoose e Baba the Turk in “The Rake’s Progress” di Stravinskij al Comunale di Modena e al Bellini di Catania; Miss Bagott ne “Il piccolo Spazzacamino” di Britten al Piccolo Regio di Torino e al Teatro di Trapani, La Madre e Fata Sibiana nella “Nave a tre piani” di Carlo Boccadoro al Piccolo Regio di Torino. Ha cantato la parte della madre ne “Les Noces” di Stravinskij ed è stata una delle interpreti nella composizione “S.Caterina” a sei voci reali, di C. Fenoglio.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2022 Associazione Musicale Arteviva · Log in