• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Arteviva Associazione Musicale

Arteviva

Associazione Musicale

  • Home
  • Concerti
    • Stagione in corso
    • Altri concerti
    • Archivio stagioni
  • Biglietteria online
  • Chi siamo
    • Associazione Musicale Arteviva
    • Basilica Santa Maria delle Grazie
  • Cosa facciamo
    • Orchestra Arteviva
    • Accademia
    • Coro Polifonico Theophilus
    • Archivio collaborazioni
  • Sostieni
    • Donazione libera per Arteviva
    • 5×1000 ad Arteviva
    • Gli Ambasciatori di Arteviva
    • Aziende
  • Area riservata
    • Orchestra e Coro
    • Docenti
  • Inglese

Veronika Králová

soprano

Nata nella Repubblica Ceca, si è diplomata in canto e pianoforte presso il Conservatorio di Stato di Praga. Già durante gli studi è membro di vari enti corali, dei quali più importante è il coro lirico dell’Opera di Stato di Praga. Nel 2000-2004 si trasferisce in Olanda dove segue i corsi di perfezionamento d’interpretazione del repertorio belcantistico “Belcanto Summer School Holland”a Dordrecht. Tra 2004 e 2007 segue corsi di perfezionamento presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano in musica da camera e repertorio lirico sotto la guida dei maestri Luca Gorla, Giovanni Fornasieri e Maurizio Carnelli. Nel 2004 vince una borsa di studio presso il Coro da Camera di Milano (Cori Civici di Milano) sotto la direzione di M° Mario Valsecchi. Nel 2005 inizia la collaborazione con il coro “R. Maghini” di Torino con quale partecipa alle stagioni sinfoniche dell’Orchestra Nazionale della RAI sotto la direzione dei maestri R. F. de Burgos, G. Noseda, S. M. Conde, R. King. Oltre all’attività come cantante collabora in qualità di preparatore vocale e assistente direttore presso varie entità corali. Collabora in veste di soprano solista prevalentemente con il repertorio sacro sinfonico del periodo barocco e classico con le orchestre e con ensemble vocale/strumentale da camera sotto la direzione dei maestri Bruno Santori, Stefano Montanari, Marco Berrini, Fabio Piazzalunga, Massimo Taddia, Antonio Brena, Mino Bordignon, Mario Valsecchi. Si è esibita presso importanti istituzioni come il Teatro “G. Donizetti” di Bergamo, Teatro dal Verme di Milano, Basilica Santa Maria Maggiore di Bergamo, Palazzo Frizzoni di Bergamo, Teatro Grande di Brescia, Palazzo Marino di Milano. Nell’ambito di “Circuito lirico estivo” 2007/08 sotto la direzione di M° Antonio Brena ha debuttato nei ruoli di Adina nel “L’Elisir d’amore” di G. Donizetti, di Gilda in “Rigoletto” di G. Verdi e di Norina in “Don Pasquale” di G. Donizetti.

sede operativa

Via Sardegna 46, 20146 Milano

  • Online tickets
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Contatti

Mail: info@associazionearteviva.eu
Pec:  info@pec.associazionearteviva.eu
Telefono e fax: +39 02 4966 3199
Biglietteria: +39 02 3675 6460

Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Twitter

Copyright© 2023 Associazione Musicale Arteviva · Log in